scheletro

scheletro
schè·le·tro
s.m. AD
1a. l'insieme delle formazioni ossee che costituisce la struttura rigida di sostegno del corpo dei Vertebrati con la funzione di protezione dei visceri e di organo locomotore passivo su cui si innestano i muscoli in grado di favorire il movimento mediante articolazioni | per anton., quello umano
Sinonimi: ossatura.
1b. fig., persona estremamente magra
2. TS zool. nei Protozoi e nei Metazoi, struttura rigida che sostiene e protegge i tessuti molli
3. TS bot. l'insieme delle parti di una pianta che resistono maggiormente ai processi di biodegradazione perché costituite da tessuti con pareti lignificate o suberificate
4. CO estens., struttura di vario tipo che funge da sostegno a una costruzione
5. CO fig., struttura fondamentale, impianto di fondo di un'opera, di una dottrina, di un lavoro intellettuale e sim.: lo scheletro del romanzo
Sinonimi: ossatura.
6a. TS geol. in pedologia, parte del suolo formata da particelle di diametro superiore a 2 mm, che si può separare setacciando la terra fine
6b. TS petr. l'insieme dei clasti e dei granuli clastici più grossolani che si trovano in un sedimento più fine
\
DATA: av. 1576.
ETIMO: dal gr. skeletós, der. di skéllō "dissecco".
POLIREMATICHE:
scheletro nell'armadio: loc.s.m. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • scheletro — / skɛletro/ s.m. [dal gr. skeletós, der. di skéllein disseccare ]. 1. a. (anat.) [complesso delle ossa dei vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, serve di protezione a organi interni: s. umano ] ▶◀ ‖ ossatura. b. (zool.) [complesso… …   Enciclopedia Italiana

  • scheletro — {{hw}}{{scheletro}}{{/hw}}s. m. 1 (anat.) Complesso delle ossa e delle cartilagini che costituiscono l apparato di sostegno del corpo dell uomo e degli altri vertebrati | Sembrare uno –s, essere ridotto uno –s, essere molto magro. 2 (est.)… …   Enciclopedia di italiano

  • scheletro — pl.m. scheletri …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • scheletro — s. m. 1. (anat.) ossa □ carcassa CONTR. carne, polpa 2. (fig.) persona magrissima, pelle e ossa, acciuga CONTR. grassone, ciccione 3. (est., di nave, di mobile, ecc.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • avere uno scheletro nell'armadio — Efficace immagine, tradotta dall inglese, usata con riferimento a trascorsi colpevoli che gli appartenenti a un gruppo tengono gelosamente nascosti …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • corallo — 1co·ràl·lo s.m., s.m.inv., agg.inv. 1. s.m. AD materiale costituito dallo scheletro di piccoli animali marini, di colore dal bianco al rosso, usato per fabbricare monili e altri oggetti d ornamento: una collana, un ciondolo, una statuina di… …   Dizionario italiano

  • scheleto- — schè·le·to conf. TS anat., med. scheletro, relativo allo scheletro: scheletogeno {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. skeletós scheletro …   Dizionario italiano

  • pesce — {{hw}}{{pesce}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni animale vertebrato acquatico appartenente alla classe dei Pesci | Pesce ago, con corpo sottilissimo e scheletro osseo, molto comune nel Mediterraneo | Pesce dorato, rosso, carassio | Pesce gatto, delle acque… …   Enciclopedia di italiano

  • ischeletrire — [der. di scheletro, col pref. in 1] (io ischeletrisco, tu ischeletrisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere talmente magro da ridurre quasi a uno scheletro: la malattia l ha ischeletrito ] ▶◀ emaciare, rinsecchire, rinseccolire. ↓ asciugare, dimagrare,… …   Enciclopedia Italiana

  • scheletrico — /ske lɛtriko/ agg. [der. di scheletro ] (pl. m. ci ). 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s. ] ▶◀ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro per magrezza: un volto s. ] ▶◀ deperito, emaciato,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”